Qui di seguito riportiamo una panoramica delle funzionalità presenti nel menu di SkyMeeting Live, suddivise tra Speakers (S) e Partecipanti (P).
- Webcam: è possibile attivare/disattivare il flusso video della webcam (S) – HD: è possibile attivare/disattivare la qualità video della webcam (S)
- Microfono: è possibile attivare/disattivare il flusso audio del microfono (S)
- Esci/Termina sessione: è possibile abbandonare la sessione (P) o interrompere la sessione per tutti i partecipanti (S)
- Partecipanti: è possibile gestire la presenza dei partecipanti e dei conduttori (speakers) (S)
- Chat: Canale di comunicazione via chat per scambiare messaggi di testo tra i partecipanti in modalità pubblica e privata (P) (S)
- Q&A (Domande e Risposte): è possibile sottoporre domande ai conduttori (P) e rispondere in forma scritta a qualunque domanda (S)
- Screen Sharing: è possibile condividere il proprio desktop, una singola applicazione o una finestra del browser con tutti i partecipanti (S)
- Lavagna: è possibile annotare e/o commentare presentazioni e documenti o disegnare su una lavagna con strumenti di disegno virtuale (S)
- Media Library: è possibile archiviare i contenuti (presentazioni, documenti, immagini, video) da utilizzare durante una sessione live – include la sezione Sondaggi (P) (S)
- Live Streaming: è possibile lanciare una sessione di SkyMeeting Live in diretta streaming su Facebook o YouTube
- Registrazione: è possibile registrare su cloud una sessione live in formato MP4 (S) disponibile per il download in locale
- Invita Partecipanti: è possibile invitare nuovi utenti direttamente all’interno di una sessione live in corso (S)
- Impostazioni: è possibile configurare le impostazioni audio e video (P) (S) e abilitare una serie di funzionalità di collaborazione (S)
Pubblica il tuo feedback su questo topic.